Trekking

Possono durare da due fino a venti giorni. Si svolgono in Italia o all’estero, in montagna o al mare, in rifugi o alberghi e con connotazioni molto varie fra loro. Come per le escursioni le schede ti forniscono tutte le informazioni , però tieni presente che chi partecipa a queste iniziative deve avere una minima base di abitudine a camminare per più giorni. ?Il calendario ti può dire dove andremo mese per mese. I programmi di professionisti iscritti ai Collegi delle Guide Alpine, o di altre figure professionali, comunque abilitati e a norma con le leggi vigenti, che trovi nel calendario Prowalking, ti permettono di accedervi in tutta tranquillità, sicurezza e nel modo che più è consono alle tue caratteristiche personali. ?Le proposte che troverai hanno tutte una piccola scheda di presentazione che potrà farti capire quelle che sono le caratteristiche della gita o del trekking. Viene indicato anche il livello di difficoltà e impegno però se ti dovessero sorgere dei dubbi sull'esatta interpretazione contattaci che ti darermo altre informazioni e qualche piccolo consiglio.
Calendario Trekking
Qui le foto delle nostre escursioni e dei nostri trekking.
Informazioni Escursioni e Trekking
INTESTAZIONE: semplicemente dove e quando andremo
DIFFICOLTA': vedere sotto la "scala delle difficoltà"
DISLIVELLO: i metri di dislivello in salita dell'escursione
QUOTA MASSIMA: il punto di massima altezza che raggiungeremo
RITROVO: il posto dove ci ritroviamo per partire e l’orario d’incontro
COSTO DELLA GITA: il costo della prestazione professionale della guida NOTE: informazioni specifiche su logistica, costi aggiuntivi, mezzi di trsporto, ecc.
DESCRIZIONE: una breve descrizione delle caratteristiche della gita.